p i n p i x . pinhole pinxel . slowphoto e sperimentazione tecnologica | |||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
![]() |
6° LABORATORIO PINPIX - anno 2013
I corsi si svolgono dal 6/3 al 28/4 |
||||||||||||||||
WORKSHOP PINHOLE . Laboratori Pinholeday 2013 | |||||||||||||||||
Corso base di fotografia, utilizzo della camera oscura la ripresa prospettica mediante il foro stenopeico |
|||||||||||||||||
Presentazione dei Laboratori Pinpix 2012 27/2 sesta edizione (ingresso libero) Obbietivi del corso, presentazione della giornata Pinholeday Registrazione al gruppo Pinpix, iscrizioni Introduzione alla fotografia stenopeica 6/3 Le basi della fotografia reflex per comprendere nel dettaglio le caratteristiche del foro stenopeico. L’importanza della forma della scatola e le scelte stilistiche del proprio dispositivo Incontro con l’autore 13/3 Il progetto fotografico, fine art e pinhole photo (incontro con l'autrice Noris Lazzarini) Presentazione del portfolio e introduzione al progetto fotografico Fotografia stenopeica e fine art. L'esperienza di fotoinscatola Il proprio progetto fotografico. sviluppo del progetto Idee e suggerimenti sul progetto per la mostra A seguire Laboratorio Pinhole, primi test delle scatole in camera oscura Laboratorio di fotografia stenopeica 20/3 e introduzione al dispositivo reflex Con la scatola scelta andiamo a costruire la macchina fotografica Descrizione della camera oscura e caricamento della scatola Le qualità del foro stenopeico rispetto alla macchina reflex A seguire Laboratorio Pinhole, sviluppo in camera oscura Fotografia pinhole e macchina reflex 27/3 La macchina reflex: le varie ottiche per le diverse situazioni Tempi, diaframmi, iso, uso delle ottiche, lunghezza focale L'attrezzatura occorrente nelle diverse e situazioni A seguire Esercizio sulla resa prospettica in relazione alla lughezza focale Laboratorio Pinhole, sviluppo in camera oscura Incontro con l'autore 3/4 Fotografia di architettura, uso del basculaggio, il banco ottico pinhole. (incontro con l'autore Matteo Cirenei) Presentazione dei portfolio e introduzione al progetto fotografico Foto di architettura: gli accorgimenti tecnici, la ripresa prospettica La macchina reflex: l'utilizzo del grandangolo e della luce ambiente uscita sul campo 7/4 Riprese stenopeiche nel quartiere Lambrate Preparazione della mostra 17/4 Stampa delle fotografie definitive da esporre ![]() pinholeday.org Giornata mondiale del foro stenopeico 28/4 (ingresso libero) workshop per bambini, turni da 2h - 10:00/18:00 uscita fotografica a Lambrate h16:00 mostra Pinholeday 2012 h 19:00 |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
Incontri e laboratori Pinholeday 2013 6a edizione, a cura del gruppo Pinpinx Autori ospiti: Noris Lazzarini Mattero Cirenei |
|||||||||||||||||
Laboratori a cura di: Clio Squardoni Marco Beker Federico Caporal |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
I corsi si svolgono presso Spazio Streetstudio MM lambrate linee 54.75.924 | |||||||||||||||||
Google map |
|||||||||||||||||
per informazioni costi e iscrizioni SPAZIO STREETSTUDIO: +39 02 7862 5830 via Gaetano Sbodio 30/6, 20134 Milano corsi@streetstudio.iit |
|||||||||||||||||
thanks to: | |||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
Pinpix è un gruppo aperto, ogni persona può contribuire e partecipare, |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
P I N P I X PINHOLE PIXEL Milano via C. Botta 37 info@pinpix.it | |||||||||||||||||